Rendering a wireframe
I rendering a wireframe risultano meno utilizzati di quelli fotorealistici, tuttavia, talvolta questa tecnica risulta ancora utile.
Quello che riescono a dare questi tipi di rendering è la possibilità di vedere la struttura del modello 3d rendendo visibili parti nascoste o dandoci la possibilità di vedere le parti interne dei velivoli.
Questo è un buon modo di avere un rendering che sappia di "virtuale".

A volte è molto utile disporre di un modello renderizzato come se lo avessimo "scuoiato", per esempio per mostrare una parte del modello con materiali e texture e l'altra semplicemente in wireframe, avremo così la sensazione di sezionare il velivolo.
In questi casi, il rendering a wireframe ci viene in aiuto con risultati finali molto piacevoli.